Kit di sopravvivenza… ristorante

Alzi la mano chi, quando deve andare al ristorante con i bimbi, pensa a quali magie dovrà inventarsi per tenerli tranquilli al tavolo e non far diventare il pranzo o la cena un continuo “Andiamo a fare un giro, mamma? ” oppure ” Mi dai il telefono? ”

A noi piace portarci da casa un kit di sopravvivenza e ho pensato di farvi vedere cosa c’è al suo interno.

Non possono mai mancare pennarelli e quaderni per disegnare. Tengo per queste occasioni dei giornalini dei loro cartoni preferiti che contengono adesivi o tattoo temporanei.
Per il bimbo più grande che ha 7 anni portiamo cruciverba e indovinelli che ieri hanno riempito un intero pranzo di famiglia.

Tengo sempre in borsa un gioco di carte della Djeko che i bimbi adorano, si chiama  Mini Nature.

È molto semplice e piace anche ai più piccoli, ci giochiamo da quando Kiki aveva 4 anni. Ora hanno anche inventato la variante memory e facciamo sempre almeno 5 partite! Vince sempre Kiki, che è il campione di famiglia indiscusso nei giochi di memoria.

Penso che Santa Lucia ci porterà altri giochi di carte Djeko

Nel nostro kit c’è anche un tris hand made, fatto con pannolenci e pasta Fimo.
I bambini lo adorano!

Quando il pranzo si fa davvero troppo lungo, tiro fuori dallo zaino magico anche le nostre marionette di legno fatte con materiale di recupero. Ogni volta nascono storie diverse ma sempre divertenti.

Insomma, nel kit ci sono un po’ di giochi che possono intrattenere i bimbi al tavolo il tempo in cui bisogna attendere le portate.
Credo sia un bel modo di godersi un pranzo in compagnia facendo rendendolo coinvolgente anche per i bambini senza che si annoino o si eclissino con smartphone e tablet, che a volte sono la salvezza ma se si può perché non offrire altre possibilità?

L’importante è trovare qualcosa che piaccia molto ai bimbi e da tenere in serbo proprio per queste occasioni…

E voi… avete un kit di sopravvivenza?

P.S. Se vi piacciono il tris e le marionette potete acquistarli nella nostra sezione SHOP

*Isabella*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...