I posti del cuore…

La scorsa estate io e la mia famiglia siamo andati in vacanza a giugno… Una bella settimana in Puglia che ci ha ricaricato le pile….

Poi a agosto io sono stata a casa da sola con i bambini e non sapevo mai cosa fare. Allora parlando con Sara e Simo abbiamo deciso, quasi per gioco, di creare un gruppo su Facebook inerente alle gite low cost.

L’idea era quella di fare in modo che più gente possibile condividesse foto di parchi giochi, spiagge, percorsi di montagna o esperienze gratis o quasi, proprio perché fossero accessibili a tutti.

Con nostra sorpresa in poco tempo abbiamo superato i 2000 iscritti 😃

(Clicca qui per il gruppo fb)

Ci sono già un bel po’ di itinerari… Con foto e indicazioni e sarebbe bello se dovessero aumentare sempre di più.

Anche qui sul blog faremo la sezione gite low cost, così che sia fruibile anche da chi Facebook non ce l’ha.

Vi piace l’idea?

A volte si pensa che per poter conoscere posti nuovi e visitare cose belle sia necessario spostarsi molto, investire tanti soldi e avere un sacco di tempo a disposizione. Invece l’Italia ci regala angoli meravigliosi anche nei posti più inaspettati.

Ad esempio, lo scorso anno, proprio la nostra città, Crema, è stata scelta dal regista Luca Guadagnino per ambientare il suo meraviglioso film pluricandidato agli Oscar “Call me by your name”.

In questo film l’ambiente, gli spazi, la nostra zona e le sue campagne hanno un ruolo da protagonista e proprio uno dei luoghi scelti per le riprese è un nostro posto del cuore, il laghetto dei riflessi di Ricengo.

L’abbiamo scoperto grazie alla nostra super fotografa di fiducia (se volete conoscerla vi metto il link del suo sito QUI) che ci ha portato li per una family session nel 2013. Riguardo spesso queste foto perché sono un ricordo di un pomeriggio spensierato con la mia famiglia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

È un laghetto dove ci piace tornare spesso, in tutte le stagioni.

Per arrivarci bisogna parcheggiare la macchina dove c’è la chiesina e poi continuare a piedi per il sentiero. Cercate con Google map Palata Menasciutto e in 10 minuti arriverete al laghetto.

Se siete fortunati potrete trovare delle meravigliose pozzanghere dove i vostri bimbi potranno divertirsi alla grande!

Ci sono dei tavoli di legno dove poter fare la merenda. (o sedersi per una foto ricordo😎)

I bambini si divertono a costruire delle canne da pesca con i legnetti e uno spago e cercano tesori.

Una volta Nico è anche caduto dentro. Peccato fosse autunno inoltrato quindi siamo dovuti correre a casa a cambiarci!

Spesso siamo andati con degli amici e abbiamo fatto ottimi pic nic

e attraverso un sentiero in mezzo alla natura è possibile raggiungere le cascate del Serio

Non so se vi ho incuriosito, ma per noi davvero è un luogo speciale. Voi ci siete mai stati?

Qual è il vostro posto del cuore??

Ps a proposito del film “Call me by your name” a breve faremo un post dedicato… Stay tuned!

*Isa*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...