Nuova rubrica… e non mi annoio!

In questi giorni di vacanza, ho finalmente un po’ di tempo per stare con i bimbi. Appena possiamo corriamo fuori all’aria aperta, ma devo dire che è anche piacevole stare in casa al caldo viste le temperature esterne.

Parlando con Sara e Simo abbiamo deciso di creare qualche post per farvi vedere cosa facciamo con i nostri bimbi… Magari potete trovare qualche spunto simpatico per giocare con i vostri.

Stamattina, per esempio, mentre finivo le pulizie della casa, ho sentito che i bimbi si sono messi a cercare qualcosa tra i cassetti della cucina (Ormai mi sono abituata a questo).

Oggi hanno scelto le cannucce. Inizialmente hanno deciso di metterle vicine e raggrupparle con lo spago per poi appenderle alla ringhiera del piano sopra. Questo può essere un bello spunto per fargli sperimentare i nodi (non so i vostri, ma i miei figli ne sono appassionati!)

Poi hanno preso un paio di forbici e hanno iniziato a tagliare le cannucce creando un arcobaleno sul pavimento (si… mi è partita l’iperventilazione). Ho pensato a un modo giocoso per fargli raccogliere il mosaico colorato che aveva invaso il pavimento e ho casualmente fatto cadere per terra un po’ di spago. Mi è sembrato di vedere le rotelline girare nella testa di Nico e Kiki. Hanno fatto un altro nodo  e iniziato a infilare i pezzetti delle cannucce e piano piano hanno creato delle collane. ( Kiki ha deciso di farne una rossonera per il nonno milanista sfegatato!)

Questo gioco ci ha occupato  40 minuti… Quando i bimbi si sono stancati, sono corsi a prendere un gioco della djeko che ha portato Santa Lucia, Piratatak.. (vi ricordate… ve ne parlavo in questo post… La mitica santa Lucia se ne è ricordata). Presto ve ne parlerò in un altro post.

In realtà non avevano finito di raccogliere tutti i pezzetti di cannuccia, per cui mi è venuto in mente di prendere un barattolo e dirgli di creare il kit di collane. Così senza capricci hanno raccolto tutto velocemente, contenti di poterli riutilizzare un’altra volta ;). Sicuramente sarà un gioco che riproporrò visto il coinvolgimento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Infilare oggetti nello spago o nella corda, è un’attività che solitamente ai bimbi piace e li aiuta ad allenare la pazienza e la coordinazione oculo manuale, oltre a stimolare la motricità fine.  Ai bimbi piccoli potete proporre degli anelli delle tende in legno che loro  possono infilare  in un tubo di dimensioni più piccole, oppure dare loro una bottiglia dove possono infilare le cannucce. Ricordo che Niccolò già dai 18 mesi amava questo gioco. In alternativa potete proporre ai bimbi dai 15 mesi   un barattolo di latta con il coperchio di plastica (quelli del latte in polvere sono perfetti!) a cui avrete fatto un foro grande abbastanza da far passare dei tappi di sughero. Il divertimento è assicurato!

Se vi va, nei prossimi giorni metteremo ancora qualche post simile… fateci sapere se vi può interessare!

Ps Stamattina mentre tagliava le cannucce, Kiki si è inavvertitamente rotto una calza. Gli ho proposto di cucirla lui e… gli è piaciuto tantissimo! (Ottimo perché io non sono molto abile con ago e filo!)

Anche quella potrebbe essere un’attività da proporre dai 4 anni in su. Mentre i più piccoli sicuramente si divertono molto con i rocchetti. 

*Isa*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...