Serido… Per una giornata di divertimento low cost

Come ormai da tradizione, anche quest’anno  non mancheremo a Serido, la fiera per il gioco dei bambini che garantisce una giornata divertente e a misura di bambino.

Sicuramente chi vive vicino a Montichiari conosce Serido, ho letto però in molti post che tanta gente di altre regioni sceglie questo periodo per visitare la Lombardia e quindi perché non fare un post per spiegarvelo?

Cominciamo con il dire che Serido è una fiera che si svolge a Montichiari (Bs) solitamente tra il 25 aprile e la prima settimana di maggio.

Per quest’anno potrete visitarlo in queste date

 

Pagano il biglietto solo gli adulti (14 euro)mentre i bambini fino a 12 anni non pagano!

A Serido è possibile fare tantissimi giochi, immaginatevi tanti capannoni con all’interno molteplici aree di gioco, dai trenini di legno alle poste per le biglie, dama e shangai giganti, gonfiabili, sport da provare, una zona lego con un simpatico concorso che premia tutti i partecipanti, area esterna con possibilità di salire sui cavalli e remare sulle barchette, un padiglione interamente dedicato al teatro con molteplici spettacoli durante il giorno.

Aree creative, manipolazione, costruzioni giganti… Chi più ne ha, più ne metta!

Insomma un vero e proprio paese dei balocchi!

I miei bimbi lo adorano, ormai è il 6° anno che andiamo perché Serido è adatto proprio per tutte le età. Adesso hanno fatto anche un’intera area 0/3anni davvero niente male, utile soprattutto per chi ha figli più grandi ma non vuole rinunciare ad andare.

Uno dei nostri giochi preferiti è l’immensa sabbiera… Un sogno per tutti i bimbi!!!!

Fino allo scorso anno per loro era anche molto bello il giro con il trenino, quest’anno hanno preferito fare altro perché per loro andava troppo lentamente.

Un po’ di info pratiche.

Ci sono ristoranti e bar un po’ ovunque, noi però solitamente ci portiamo la borsa termica con il pranzo in modo da essere autonomi e svincolati da code e orari. Ci sono tanti tavoli da pic nic sia all’aperto sia all’esterno e molto comodo secondo me è il servizio che permette di appoggiare gli zaini termici su alcuni tavoli dedicati in modo da non dover andare in giro tutto il giorno con le cose pesanti in mano.

Per la merenda invece ci concediamo sempre qualcosa di sfizioso: frittelle, crepes, gelato, mele caramellate, zucchero filato, waffles, caramelle…. Oppure un bel pezzo di cocco fresco come ha scelto ieri Ricky!

Ci sono bagni quasi in ogni padiglione e zone nursery.

Anche se dovesse piovere, la maggior parte dei giochi sono al chiuso quindi è fattibile anche in caso di mal tempo!

Consiglio almeno un cambio per i bimbi , soprattutto se gli fate fare le barchette perché si bagnano un pochino.

Io la trovo una fiera bellissima, i bimbi hanno a disposizione moltissimi giochi ed è bello anche per vedere se c’è qualcosa che potrebbe piacergli oltre a quelli che hanno a casa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A volte capita di dover fare un po’ di code ma generalmente è vivibile anche se c’è sempre molta gente!

Nico e Ricky aspettano Serido tutto l’anno!

Quest’anno so che ci saranno alcune novità: è attiva la Biglietteria online che permette di poter acquistare il biglietto comodamente a casa e non dover più fare file ingresso.
Inoltre ci sarà una sezione  “Seridò libri” dove i bambini possono giocare con i libri in un’area tematizzata
Il 27 aprile ci sarà il convegno su Rodari “Il sasso nello stagno”
e non manca l’iniziativa di solidarietà: Seridò sostiene il fondo RED

Vi lasciamo il link per tutte le altre informazioni QUI

Fateci sapere se anche voi lo amate come noi!

*Isa *

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...