Noi Valencia l’abbiamo vista così…

Due anni fa una mia amica mi ha parlato per la prima volta di Valencia, descrivendomela come una città colma di verde e molto kids friendly. Ricordo che la cosa che più mi aveva affascinato dai suoi racconti era la descrizione dei giardini Turia, un fiume che era stato deviato per far posto a un parco meraviglioso da attraversare in bicicletta.

Mi sono ripromessa di portarci Nico e Ricky prima o poi.

A febbraio abbiamo deciso di rompere il nostro salvadanaio delle vacanze (tutti in famiglia accantoniamo le monete dei resti e le piccole mance in vista del viaggio estivo) e ci siamo messi a cercare i voli proprio per Valencia! Abbiamo trovato una buona offerta e via… Da li in poi ci siamo messi a programmare il nostro viaggetto 🙂

Su booking abbiamo prenotato una casetta deliziosa, su due piani, vicino al mare.

Già mi immaginavo le cenette vista playa….

Poi però ho iniziato a leggere qualche articolo su Valencia e sulle cose da fare con i bimbi… E ho capito che quella zona non sarebbe stata molto comoda!

Quindi abbiamo annullato la prenotazione e… Ci siamo letteralmente innamorati di un’altra casetta, più vicina al centro di Valencia , Atico Valencia Sorolla lo potete trovare su booking.

Qualche giorno prima di partire, ho letto diversi articoli sulla città e vi lascio qualche link di blog con articoli dettagliati così da non ripetere cose già dette. Sicuramente vi torneranno utili se voleste visitare la città…

Patato Friendly Penna e valigia Piedini in viaggio Chekinblog Trip and love

Quello di cui vorrei parlarvi io invece…. è quello che ci ha lasciato il viaggio a Valencia.

Innanzitutto, quello che ci ha piacevolmente colpito è stata la gentilezza con cui tutti ci hanno accolto.

Siamo arrivati in città alle 23 circa, i bambini già un pò stanchi e provati dal loro primo volo, i borsoni, zaini, mappa per capire dove andare. Abbiamo chiesto a una famiglia che non solo ci ha spiegato la direzione da prendere ma ci ha addirittura accompagnato nella piazza dove dovevamo andare!

Arrivati in casa abbiamo trovato ad accoglierci una bottiglia d’acqua fresca, due succhi per i bambini e del vino per noi e anche i giorni successivi, abbiamo trovato molta gente piena di sorrisi e di consigli… quindi non siate timidi, chiedete perchè i Valenciani sono davvero ospitali ( e sorridenti).

Tutti ci avevano detto che sarebbe stato bello girare in città in bicicletta… Noi però abbiamo deciso di visitarla quasi sempre a piedi.

Se avete dei bimbi a cui piace camminare, il mio consiglio è quello di viverla così. Probabilmente in bici avremmo visto molte più cose, però è stata un’esperienza che non dimenticheremo (e sicuramente low cost!)

Altra cosa… Avevo capito che Valencia fosse una città che strizzava l’occhio alle famiglie, ma non avevo capito che ci saremmo trovati catapultati nel paese dei balocchi. Ci sono parchi giochi ovunque! (non solo nel Giardin del Turia!)

Per esempio, i miei bimbi hanno adorato un parco giochi meraviglioso vicino al Bio Parc.

Li vicino c’è anche un piccolo laghetto dove si possono noleggiare dei pedalò (13 euro per 30 minuti) un’idea simpatica per movimentare un pò il pomeriggio.

Parco giochi vicino al Bio Parc

Vi lascio qualche foto dei vari parchi gioco che si possono trovare. Noi li abbiamo trovati bellissimi, uno diverso dall’altro!

Valencia è piacevole da girare perchè ogni palazzo ti fa alzare gli occhi per guardarlo… (si ecco io guardavo i palazzi… Mio marito alla ricerca di sangria e paella e i miei figli hanno contato tutte le bandiere spagnole attaccate ai balconi… ed era comunque un modo per farli camminare senza lamentarsi oltre a usare il contapassi… Avete mai provato?)

Un giorno abbiamo portato i bambini al mare 🙂 Abbiamo noleggiato un ombrellone a 5 euro per tutto il giorno e al bar i bimbi hanno acquistato un kit per la sabbia a 6 euro (Nico ha usato i soldi che gli ha lasciato la fatina dei dentini… perchè a lui piace perdere i denti quando siamo in vacanza 😛 ) Questo per dire che se come noi non volete portarvi il kit da casa, lo potete trovare li senza cercare altrove. Noi siamo andati alla Playa de las Arenas e sul lungomare ho trovato solo ristoranti e bar e un negozio ma che non vendeva articoli da spiaggia.

Il mare è sicuramente adatto a dei bambini perchè è basso per molti metri; Nico e Ricky si sono divertiti un mondo e io potevo stare a riva a guardarli (mannaggia all’acqua fredda). Inoltre abbiamo passato molto tempo a raccogliere conchiglie e sassolini che poi hanno portato ai compagni di scuola.

Se andate li, vi consigliamo di mangiare il menu da 15 euro a Restaurante la paz che comprende antipasti, la paella di pesce già pulito e un dolce. Mio marito consiglia di bere anche la sangria che fanno loro e io confermo… E’ davvero buona! E poi volete mettere mangiare vista mare e avere anche un parco giochi appena fuori dal ristorante? I bimbi così si sono divertiti prima e dopo mangiato!

A proposito di parchi giochi… Non perdetevi quello vicino al porto, vicino alla spiaggia de las Arenas…. Davvero bellissimo e con giochi particolari… guardate qui!

Che dire ancora… Se dovesse capitarvi una giornata di pioggia come a noi… Che fare?

Fortunatamente non è durata tutto il giorno, ci siamo avventurati all’Oceanografic che è in buona parte al chiuso. Ha smesso di piovere proprio prima dello spettacolo dei delfini e così abbiamo visitato anche le parti all’aperto. Nel pomeriggio ha ricominciato a piovere e ci siamo diretti al museo di che si trova li vicino, i miei bimbi di 6 e 8 anni lo hanno gradito. Ha un costo basso, quindi anche se non ci siamo stati molto è andata bene così. Fuori dal museo, c’è la possibilità di noleggiare canoe o entrare nelle bolle di aria che vanno nell’acqua… Non erano però molto a buon mercato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Vicino alla Ciutat de les Arts i les Ciences si trova il famoso Gulliver!

Parc Gulliver

Ci siamo molto divertiti, attenzione solo a una cosa. Gli scivoli sono fatti in vetroresina e con il caldo il rischio di abrasioni è alto (Famiglia Carrera al completo… io avevo una gonna e vi lascio solo immaginare quale pezzo di pelle ho lasciato sul gigante)

Inoltre il mio consiglio è quello di accompagnare i bimbi perchè non ci sono molte protezioni ed è alto!

Il Jardi del Turia è strepitoso, un polmone verde che si snoda per la città. Noi lo abbiamo visto un pò per volta in tre giorni diversi. E’ bellissimo perchè è pieno di giochi e palestre all’aperto, quindi da qualsiasi parte entrate andrà bene. I vostri bimbi lo ameranno ma anche voi, che potrete sedervi nell’erba o sulle panchine li vicino o allenarvi con loro, perchè no. (io ero occupata a fare le foto… sennò… )

Informazione pratica.. Ci sono molte fontanelle quindi se finite l’acqua don’t worry 🙂

Jardí Túria

Un’altra parte della città di cui ci siamo innamorati è la piazza del Palacio de Giustizia. In realtà siamo arrivati li perchè abbiamo sbagliato la fermata del bus. Abbiamo trovato degli alberi stupendi, enormi, Nico e Ricky sono stati li almeno mezz’ora. Sono davvero magnifici!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ultime pillole; abbiamo cenato una sera da Arroceria la Valenciana dove abbiamo assaggiato la paella tipica di Valencia che è fatta con fave, canellini, carne di pollo, coniglio e lumache. (Noi queste ultime le abbiamo evitate) Buona e non cara.Prima della cena ci hanno omaggiato due chupiti di Vermouth per noi e due di aranciata per i bimbi 🙂

Paella Valenciana

Non perdetevi un giro al Mercado central, sarà una gioia anche per i bimbi. E provate assolutamente i dolci che fanno… Buonissimi!

Giusto un consiglio per il Bio Park… Non è permesso entrare con il cibo, vi controlleranno gli zaini. Noi dovevamo rimanere in giro per tutto il giorno e avevamo molti spuntini, quindi abbiamo lasciato lo zaino in deposito all’ingresso. 😉

Questo slideshow richiede JavaScript.

Infine, non abbiamo fatto la Tourist Card ma il carnet da 10 viaggi in metro al costo di 8.80 euro. I bambini fino a 9 anni non pagano la metropolitana.

Mi rendo conto di aver già scritto tantissimo, ma davvero questa città ci ha dato tanto. E’ stato bellissimo scoprirla piano piano, nonostante qualche capriccio e litigata, ce la siamo proprio goduta e mi sento di consigliarla a tutti! Vi ho incuriosito un pochino?

La mia foto preferita della vacanza a Valencia

*Isa*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...