Qualche tempo fa ho fatto un sondaggio su Instagram (ci seguite già? Siamo @lacasasullalberocrema ) chiedendovi se vi poteva interessare un articolo sul massaggio del bambino più grande.
In tante mi avete risposto di sì e stasera siamo riusciti a scattare qualche foto di un momento che per noi è una routine quasi quotidiana.
Ma andiamo con ordine… Dovete sapere che da 13 anni ormai sono un’insegnante di massaggio infantile… Quindi una parte del mio lavoro consiste nell’organizzare corsi con neo mamme e neo papà per passare qualche momento di relax insieme ai loro bambini e le loro bambine.
È sempre bello per me poter trasmettere questa pratica e spesso i bambini apprezzano.
Come dico sempre ai corsi, so che intanto che i bimbi sono piccoli ci si dedica tanto al contatto corporeo con loro. Coccole, carezze e appunto massaggi sono all’ordine del giorno.
Poi loro crescono e noi abbiamo sempre meno tempo da dedicare al ” tempo lento”.
Le coccole non mancano, ma quando le mamme tornano con i secondi o terzogeniti al mio corso mi confermano che il massaggio viene un po’ dimenticato e relegato a sporadiche occasioni.
Io porto allora la mia esperienza… Che magari può essere utile a qualcuna di voi…
Il massaggio per noi è come vi dicevo prima una routine consolidata. Non lo facciamo tutte le sere, ma almeno 3 volte a settimana si.
Non è necessario massaggiare tutto il corpo, soprattutto quando i bimbi ci sanno dire quali parti preferiscono.
I miei adorano il massaggio alla schiena e quello sotto i piedi.
Il massaggio alla pancia invece lo abbiniamo al cuscinetto con i noccioli di ciliegia caldi quando hanno un po’ di malessere.
Ricky ama quando sulla schiena gli faccio il massaggio e intanto invento la storia della moto che percorre il deserto o del contadino che ara la terra.
Invece con Nico è un momento per chiacchierare e raccontarci come è andata la giornata.
Spesso vogliono massaggiarsi tra di loro e sempre lo fanno a me o al papà.
Se è una pratica che pensate possa piacere a voi e al vostro bambino o bambina, non dovete far altro che procurarvi un buon olio (va benissimo quello di mandorle spremute a freddo oppure noi vi consigliamo l’olio pelle della fiocchi di riso. Ha un profumo delicatissimo che rimane a lungo sulla pelle e per me è fondamentale il fatto che idrati senza però ungere. Vi confesso che lo uso anche per la mia pelle super secca!!!), musica rilassante se gradite, un posto comodo e soprattutto un po’ di tempo senza dover pensare a nient’altro!
Come dico sempre, meglio farlo una volta in meno ma farlo bene.
Se volete qualche idea per fare i massaggi fatemelo sapere, anche se devo dire che ormai ci sono molti video e anche alcuni libri da cui potete trarre spunto (Massaggio al bambino messaggio d’amore di Vimala McClure oppure Il libro delle coccole della Red edition)
Ultima raccomandazione ma per me la più importante. Ricordatevi di chiedere sempre al vostro bambino o alla vostra bambina il permesso di poterlo o poterla massaggiare e rispettatene la risposta.
In questo modo insegnerete loro che tutte le persone devono chiedere il permesso per toccare il loro corpo.
E voi, massaggiate i vostri bimbi?
Avete voglia di raccontarci le vostre esperienze?
*Isa*