Quando la domenica piove, una mamma e un papà sanno che devono tirare fuori dal cilindro qualche idea geniale per sopravvivere alla giornata.
Almeno, a casa mia è così.
Noi amiamo stare all’aria aperta, passeggiare, andare in bici e non ci frenano il freddo, la nebbia o il buio alle 17… ma la pioggia si.
Quando piove a volte cuciniamo, sistemiamo, facciamo i compiti. Ieri, intanto che io sistemavo un pò in giro e facevo partire l’ennesima lavatrice, Nico e Ricky, dopo le consuete lamentele perchè “Non è giusto che piova sempre di domenica mammaaaaaa”, hanno trovato un gioco da fare.
O meglio, hanno rovistato nella scatola degli attrezzi del papà, certi di trovare uno degli oggetti che mi ha salvato tante volte i pomeriggi interminabili in casa…
Sto parlando dello scotch di carta.
un’invenzione geniale; economica e versatile, adatta ai bimbi dai due anni in su.
I miei bimbi adorano costruire parcheggi e piste per le macchinine.
Noi durante le feste di compleanno lo usiamo per fare strade e per assemblare oggetti di recupero.
Durante i laboratori nelle scuole ci serve per delimitare lo spazio del cerchio o dei giochi che proponiamo.
E’ molto versatile e con la fantasia dei bambini può diventare qualsiasi cosa.
Il lato positivo dell’usarlo in casa è che non rovina nulla, si attacca e si stacca molto facilmente.
Ci si può anche scrivere sopra, con i pennarelli o gli indelebili (per i più coraggiosi)
Guardate quante belle cose si possono realizzare
* GIOCO CON LE PALLINE E LO SCOTCH
E voi, siete già entrati nel magico mondo dello scotch di carta???
*Isa*